Stats Tweet

Teodorico di Vriberg.

(o di Freiberg). Filosofo e teologo tedesco. Entrato nell'Ordine domenicano, del quale fu provinciale in Germania dal 1293 al 1296, fu maestro di Teologia a Parigi e scrisse numerosi trattati di filosofia e teologia. Il suo pensiero, di impostazione agostiniana, è profondamente influenzato dalla dottrina neoplatonica e si fonda sui concetti cardine della creazione come "discesa" per gradi (dall'Uno ai corpi) e la identificazione di esistenza ed essenza, dell'anima e delle sue facoltà. Fra gli scritti di argomento filosofico ricordiamo: De intelligentiis et motoribus caelorum, De intellectu et intellegibili, De esse et essentia. T. fu autore anche di scritti scientifici, interessanti soprattutto per la storia della scienza, fra i quali ricordiamo: De coloribus e De miscibili in mixto (forse Vriberg, Sassonia 1250 circa - dopo 1310).